Proteggi ora la tua famiglia e le tue finanze con il piano di risparmio Axieme
Polizza su misura per te
Semplice e conveniente
Consulente assicurativo a te dedicato
Un PIR è un investimento a lungo termine con vantaggi fiscali per le persone fisiche residenti in Italia, che possono investire fino a 150.000 euro in 5 anni in imprese italiane o europee con attività stabile in Italia.
Il piano è esente da imposte sui redditi da capitale e sulle plusvalenze
Axieme è l’assicurazione con il Family Insurer dedicato: un consulente personale che sarà sempre al tuo fianco finché sarai assicurato con noi.
Potrai contare sul tuo Family Insurer per assistenza sulla tua polizza, consigli per la protezione del tuo stile di vita e del tuo patrimonio e supporto completo in caso di sinistro.
approfondisci
Tutto quello che devi sapere
Domande frequenti sull’ assicurazione Piano di Risparmio
Come funziona un piano di risparmio? Perché sottoscrivere un piano di risparmio? Quali sono i costi e le commissioni di un piano di risparmio? Quali sono i vantaggi fiscali di un piano di risparmio?Scopri quanto ti costa
senza impegno!
Quando attivi un PIR con una compagnia assicurativa essa gestirà il tuo portafoglio di investimento.
All'anno, sulla base dell'attuale normativa, puoi versare fino a 30.000 euro all’anno nel tuo PIR, per un massimo di 150.000 euro in cinque anni.
Il tuo portafoglio dovrà essere composto per almeno il 70% da titoli emessi da imprese italiane o europee con attività stabile in Italia, di cui almeno il 30% da imprese non quotate o quotate in mercati regolamentati. Invece, il restante 30% potrà essere investito liberamente in altri titoli, tranne quelli derivati o a leva
Un piano di risparmio ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari a lungo termine, come la pensione, l’acquisto di una casa, la formazione dei tuoi figli o la realizzazione di un sogno.
I costi e le commissioni di un piano di risparmio dipendono da diversi fattori, tra cui:
- Forma giuridica del piano
- Tipologia e la caratteristiche degli strumenti finanziari che compongono il portafoglio del piano
- Frequenza e importo dei versamenti periodici che si effettuano nel piano
- Durata del piano.
Per avere informazioni dettagliate, richiedi un preventivo.
Con un piano di risparmipo potrai ottenere:
- L’esenzione dalle imposte sui redditi da capitale e sulle plusvalenze realizzate con la vendita degli strumenti finanziari del portafoglio del PIR. In pratica i guadagni ottenuti dal piano di risparmio non sono tassati, a differenza di altri investimenti.
. La possibilità di dedurre dal reddito imponibile i versamenti effettuati nel PIR, fino a un massimo di 1.500 euro all’anno (risparmiando sulle tasse sul reddito, riducendo la tua base imponibile).
Per ottenere questi vantaggi fiscali, devi rispettare alcune condizioni:
- Mantenere il PIR per almeno cinque anni dalla sua costituzione.
- Rispettare i limiti di importo annuale e complessivo dei versamenti nel PIR e i criteri di composizione del portafoglio del PIR.
PREVENTIVO SU MISURA
faq
Domande frequenti
Hai dubbi? Ecco le domande che ci vengono fatte più di frequente
scopri di più
Facciamo del bene assieme
Axieme è la prima assicurazione che fa bene alla comunità e all'ambiente Il tuo acquisto è importante, grazie ad esso possiamo donare parte del premio della tua polizza, il Giveback, alle no profit partner.