Proteggi ora le tue finanze con la polizza index linked di Axieme
Polizza su misura per te
Semplice e conveniente
Consulente assicurativo dedicato
Si chiamano Index Linked quei prodotti assicurativi che permettono di investire sul mercato finanziario e il cui rendimento è determinato dall'oscillazione di quest'ultimo.
A differenza delle unit linked, si tratta di contratti assicurativi destinati all'acquisto di due tipi di strumenti finanziari: obbligazioni e derivati.
Axieme è l’assicurazione con il Family Insurer dedicato: un consulente personale che sarà sempre al tuo fianco finché sarai assicurato con noi.
Potrai contare sul tuo Family Insurer per assistenza sulla tua polizza, consigli per la protezione del tuo stile di vita e del tuo patrimonio e supporto completo in caso di sinistro.
approfondisci
Tutto quello che devi sapere
Domande frequenti sull’ assicurazione Index linked
Come funziona una index linked? Perché sottoscrivere una polizza index linked? Quali sono i costi e le commissioni di una index linked? Quali sono i vantaggi fiscali di una index linked?Scopri quanto ti costa
senza impegno!
La polizza index linked investe in una struttura finanziaria composta da due elementi:
- Un'obbligazione senza cedole (zero coupon) che garantisce il rimborso del capitale a scadenza.
- Uno o più strumenti derivati (in genere delle opzioni) che collegano il rendimento all’indice di riferimento.
In pratica, è come se si investissero 100 euro in due parti: una più grande (80-90 euro) nell’obbligazione e una più piccola (10-20 euro) nelle opzioni.
Durante la durata della polizza, l’obbligazione si rivaluta fino a raggiungere il valore iniziale e, a scadenza, si verifica se l’indice ha raggiunto l’obiettivo prefissato: se sì, si ottiene il capitale più la cedola premio; se no, si ottiene solo il capitale.
Sottoscrivere una index linked può essere una scelta vantaggiosa per diverse ragioni.
Innanzitutto, ti permette di proteggere te stesso e i tuoi cari in caso di eventi imprevisti, come la morte o la perdita di capacità lavorativa, garantendoti una somma di denaro o una rendita periodica. Inoltre, ti offre la possibilità di investire il tuo capitale in modo flessibile e personalizzato, scegliendo tra diversi fondi di investimento in base al tuo profilo di rischio e ai tuoi obiettivi finanziari.
Inoltre potrai beneficiare di vantaggi fiscali (vedi sotto).
Sottoscrivere una polizza vita index linked significa quindi pensare al tuo presente e al tuo futuro, assicurandoti una certa protezione finanziaria per il futuro.
Le polizze index linked sono prodotti assicurativi che offrono un rendimento variabile in base all’andamento di un indice finanziario. Questi prodotti hanno dei costi e delle commissioni che possono incidere sul rendimento finale.
I costi si possono suddividere in espliciti e impliciti:
- I costi espliciti sono quelli che vengono dichiarati nel prospetto informativo della polizza e riguardano i costi della copertura assicurativa, i costi di gestione, i costi di entrata e di uscita. Questi costi sono solitamente espressi in percentuale sul premio versato o sul valore della polizza.
- I costi impliciti sono quelli che derivano dagli strumenti finanziari in cui la polizza investe, ovvero le obbligazioni zero coupon e i prodotti strutturati che replicano l’indice di riferimento.
Per avere informazioni più puntuali, richiedi un preventivo personalizzato, al fine di individuare il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Rispetto ad altri prodotti finanziari, questa polizza ha alcuni vantaggi dal punto di vista fiscale. Innanzitutto la tassazione è:
- Differita nel tempo, cioè si paga solo al momento della liquidazione della prestazione, sia essa per morte o per sopravvivenza.
- Proporzionale rispetto alla durata della polizza, cioè più a lungo si mantiene la polizza, minore è l’aliquota applicata.
Inoltre la tassazione dei redditi
- non dipende dal tipo di indice collegato alla polizza, cioè si paga la stessa aliquota sia che si investa in indici azionari, obbligazionari o valutari.
- non incide sul capitale garantito, cioè si paga solo sulla differenza tra il valore della polizza alla scadenza e il premio versato.
Infine, la polizza non è soggetta all’imposta di successione, cioè in caso di morte dell’assicurato i beneficiari ricevono l’intero importo della prestazione senza alcuna trattenuta fiscale.
PREVENTIVO SU MISURA
faq
Domande frequenti
Hai dubbi? Ecco le domande che ci vengono fatte più di frequente
scopri di più
Facciamo del bene assieme
Axieme è la prima assicurazione che fa bene alla comunità e all'ambiente Il tuo acquisto è importante, grazie ad esso possiamo donare parte del premio della tua polizza, il Giveback, alle no profit partner.