Assicurazione Infortuni Sci

Ti protegge dagli infortuni e incidenti che potrebbero verificarsi mentre pratichi sport invernali.

Garantisce indennizzo e copertura delle spese mediche
Scegli più livelli di copertura tra le migliori compagnie
Consulente assicurativo a te dedicato

A partire da 6,00 € al mese

Votato Eccezionale

Che cos'è l'Assicurazione per gli Infortuni sugli Sci?

La polizza infortuni sugli sci e snowboard ti assicura che il weekend o la vacanza sulla neve non vengano rovinati da spese impreviste a causa di infortuni. Questa copertura assicurativa è rivolta a chi pratica sport a livello amatoriale e copre le spese mediche di primo soccorso e assistenza, nonché un indennizzo in base alla gravità dell'infortunio.

Cosa copre una Polizza Infortuni per Sport Invernali?

Questa copertura è importante per gli sportivi che praticano sport invernali come lo sci o lo snowboard poiché fornisce una protezione contro le spese impreviste e garantisce l'accesso alle migliori cure sanitarie. E' possibile integrare la copertura con la polizza di RC obbligatoria per gli sciatori.

icona infortuni

Family insurer

Il tuo consulente personale

Per darti tutta l’assistenza di cui hai bisogno

Axieme è l’assicurazione con il Family Insurer dedicato: un consulente personale che sarà sempre al tuo fianco finché sarai assicurato con noi.

Potrai contare sul tuo Family Insurer per assistenza sulla tua polizza, consigli per la protezione del tuo stile di vita e del tuo patrimonio e supporto completo in caso di sinistro.

Prenota la tua consulenza gratuita

Prenota
family insurer axieme

approfondisci

Scopri di più sull’assicurazione Infortuni Sci e Snowboard

Tutto quello che devi sapere

Che cosa copre una Polizza Infortuni Sport Invernali?

Un'assicurazione contro gli infortuni copre in generale una vasta gamma di situazioni, anche infortuni sportivi. La polizza infortuni può coprire le spese mediche e i costi per la riabilitazione, dagli esami diagnostici (TAC, radiografie) alle spese di cura (sedute di fisioterapia) fino ad eventuali tutori, protesi o presidi medici.
In sintesi, la polizza infortuni è un modo per proteggere la tua sicurezza finanziaria in caso di infortuni imprevisti. Considerala come una forma di investimento per la tua protezione personale.

Qual'è la differenza tra una Polizza Infortuni Sci e una polizza infortuni normale?

Nel mercato assicurativo esistono diversi prodotti per coprire le esigenze più svariate. La polizza infortuni, in linea generale, è un prodotto assicurativo che copre per i fortuni avvenuti 24 ore su 24, a prescindere che vi facciate male al supermercato o su una pista da sci.
Esistono tuttavia delle alternative alla polizza infortuni classica che limitano la copertura solo a certi ambiti, come ad esempio la polizza infortuni del conducente (spesso acquistata con la RC auto, copre solo se ci si fa male alla guida) o, appunto, la polizza infortuni per sport invernali. Il nostro consiglio di consulenti indipendenti è quello di valutare sempre la copertura più ampia perché il rapporto tra il prezzo e la copertura fornita rende quest'ultima molto più interessante. Una copertura specialistica può costare circa il 50% in meno della polizza infortuni completa, che però copre in ben oltre il 50% del vostro tempo. Ad esempio, anziché essere coperti solo quando siete sulle piste da sci (il tempo che passate con gli sci ai piedi è ben inferiore al 50% delle vostre giornate) sareste coperti anche quando siete in auto, in vancanza al mare, al lavoro ecc.

Posso integrare la copertura Infortuni Sci con la RC obbligatoria per legge?

Certamente. Anche in questo caso vale la stessa risposta fornita alla domanda più sopra sulla differenza tra polizza specialistiche e polizze complete.
Sul mercato esistono polizze RC dedicate esclusivamente allo sci che però costano in proporzione molto di più rispetto a polizze che vi possono fornire la copertura RC in ogni momento della vostra giornata e 365 giorni l'anno.
La copertura RC dello sci obbligatoria per legge, per esempio, è già inclusa nella polizza di RC vita privata. Ti basterà chiedere a uno dei nostri consulenti personali di Axieme per integrare la copertura con la RC.

Come funziona l'indennizzo di una Polizza Infortuni?

L'assicurazione infortuni è creata per coprirti in caso di infortuni, e l'indennizzo dipende dalla gravità dell'infortunio. Puoi scegliere una polizza che calcola l'indennizzo in modo forfettario o basato su tabelle come l'INAIL, che offre solitamente un indennizzo più alto dell'ANIA.
L'indennizzo sarà proporzionale al massimale della polizza e al grado di invalidità permanente. Ad esempio, se il grado di invalidità è del 10% e il massimale della polizza è 100.000 euro, l'indennizzo sarà di 10.000 euro. Puoi anche scegliere di aumentare l'indennizzo se il grado di invalidità supera il 65% con una garanzia speciale chiamata supervalutazione dell'invalidità permanente.

L'assicurazione infortuni sportivi copre anche gli sport pericolosi?

Axieme ti offre la possibilità di essere coperto durante la pratica di sport pericolosi come subacquea, scalata, pugilato e speleologia, ma solo se li pratichi a livello amatoriale e non professionale. Puoi scegliere di includere gli infortuni derivanti dalla pratica di questi sport nella tua polizza chiedendo al tuo consulente personale di Axieme di personalizzare una proposta per te. Tieni presente che la copertura non è valida se ti fai male durante uno sport per il quale ricevi denaro (anche se da un'associazione).

E' prevista una franchigia per la polizza infortuni?

La franchigia è la parte dei danni che l'assicurato deve pagare di tasca propria. Esprimendosi in percentuale, essa è un elemento importante da valutare al momento di scegliere una polizza infortuni. Ad esempio, se la franchigia è del 3% e l'invalidità permanente è del 5%, l'assicurazione copre il 2%. Se l'invalidità è inferiore alla franchigia, non viene indennizzata. Normalmente tutte le principali polizze prevedono una franchigia. Scegliendo una franchigia più alta, si può ridurre il prezzo della polizza. La compagnia sarà consapevole che non dovrà intervenire per eventi minori, riducendo i costi e abbassando il prezzo della polizza.

Qual è la differenza tra infortunio e malattia?

L'infortunio è un evento imprevisto e involontario che causa lesioni fisiche. Cadere da una scala e rompersi una gamba è un infortunio. Può verificarsi al lavoro, durante lo sport o in altre attività quotidiane. In questo caso, la polizza infortuni è progettata per fornire una copertura finanziaria per le spese mediche, i costi di convalescenza e altre eventuali spese connesse. D'altra parte, la malattia è una condizione medica causata da una serie di fattori tra cui ereditarietà, stile di vita e fattori ambientali. Il tumore oppure il diabete sono considerati a fini assicurativi delle malattie. In questo caso è la polizza sanitaria (e non la polizza infortuni) il tipo di assicurazione progettato per coprire le spese mediche connesse alla diagnosi, al trattamento e alla cura della malattia.

Le nostre recensioni

Migliaia di clienti felici

Se stiamo Axieme ci sarà un perché

google logo h-auto 4,9

Chiara Pergolizzi

Ho stipulato con Axieme una polizza per il mio cane. Ho avuto un sinistro piuttosto delicato e la compagnia ha risposto prontamente aprendo il sinistro spiegando in dettaglio procedura e documenti da inviare. Ho ricevuto pieno indennizzo. Sono molto soddisfatta. Inoltre per comunicare utilizzano mail ma anche whatsapp un metodo molto rapido ed efficace che per chi come me è sempre molto impegnato si rivela vincente. Promossa a pieni voti e consigliata.

Michele Maddaloni

La gestione del sinistro è stata ottima, sono stato contattato poche volte e all’inizio dell’apertura del sinistro come giusto che sia dopodiché tutto è filato liscio senza alcun intoppo. La pratica di sinistro si è chiusa nel giro di un anno ma credo che sia una tempistica normale data la tipologia di servizio. Che dire tutto perfetto! Consiglio vivamente di stipulare assicurazioni per il proprio cane con questa società in quanto è stata impeccabile!

Giuseppe Mancino

Sono stato seguito da Denise, che ha dimostrato sin da subito, dal primo appuntamento telefonico di avere cura e attenzione al dettaglio, chiarezza nella comunicazione e spiegazione del prodotto. Prima volta in Axieme. Ottimo servizio e definitivamente da consigliare Grazie Denise 👍👏

Miriam Malatesta

Sono pochi giorni che siamo assicurati per i nostri cari amici a quattro zampe, ma ci sentiamo di dire che il fatto di avere una referente personale a cui fare riferimento ci fa sentire sicuri e protetti. In particolare la nostra referente si è dimostrata molto gentile e professionale. Non si può chiedere di più 👍🏻🌟😊

Alessandro Bortolani

Veramente una bella sorpresa. Li ho scoperti per caso tramite un amico che mi ha consigliato il loro servizio. Lavorano con le principali compagnie assicurative e la consulente Enrica mi ha aiutato fornendomi tutte le informazioni di cui avevo bisogno.

Cinzia Speziale

Mi sono trovata molto bene con Axieme. L'operatrice Chiara si è rivelata disponibile, paziente e attenta a soddisfare ogni mia esigenza. Molto disponibili e prezzi davvero competitivi.

faq

Domande frequenti

Hai dubbi? Ecco le domande che ci vengono fatte più di frequente

scopri di più
icona social

Facciamo del bene assieme

Axieme è la prima assicurazione che fa bene alla comunità e all'ambiente Il tuo acquisto è importante, grazie ad esso possiamo donare parte del premio della tua polizza, il Giveback, alle no profit partner.