Assicurati per il caso invalidità permanente con le soluzioni assicurative per gli infortuni di Axieme
Garantisce indennizzo e copertura delle spese mediche
Scegli più livelli di copertura tra le migliori compagnie
Consulente assicurativo a te dedicato
L'invalidità permanente è una delle coperture offerte da un'assicurazione infortuni.
Non si tratta di un prodotto assicurativo distinto, bensì si tratta di una delle coperture che puoi trovare all'interno di un prodotto assicurativo più completo che offre numerose tutele.
Axieme è l’assicurazione con il Family Insurer dedicato: un consulente personale che sarà sempre al tuo fianco finché sarai assicurato con noi.
Potrai contare sul tuo Family Insurer per assistenza sulla tua polizza, consigli per la protezione del tuo stile di vita e del tuo patrimonio e supporto completo in caso di sinistro.
approfondisci
Tutto quello che devi sapere
Domande frequenti sull’ assicurazione Infortuni Invalidità Permanente
Che cosa copre una polizza infortuni per l'invalidità permanente? Come funziona l'indennizzo di una polizza infortuni per l'invalidità permanente? È prevista una franchigia per la polizza infortuni per invalidità permanente? Il premio pagato per una polizza infortuni è detraibile fiscalmente?Scopri quanto ti costa
senza impegno!
La polizza infortuni per l'invalidità permanente ti copre in numerose situazioni in cui potresti fare male, ad esempio in caso di lesioni per incidenti mentre lavori, nel tempo libero o durante lo sport.
La polizza infortuni può anche coprire le spese mediche e i costi per la riabilitazione e le spese di cura.
L'assicurazione infortuni è creata per coprirti in caso di infortuni, e l'indennizzo dipende dalla gravità dell'infortunio.
In caso di invalidità permanente, se il grado di invalidità supera il 65%, qualora tu abbia la garanzia speciale "supervalutazione", potrai avere, come lascia intuire il nome, un extra indennizzo.
In generale, le assicurazioni infortuni calcolano l'indennizzo sulla base di alcune tabelle, quella dell'INAIL, che offre solitamente un indennizzo più alto, o quella dell'ANIA.
Normalmente tutte le principali polizze prevedono una franchigia.
Se possibile, se scegli una franchigia più alta, potrai avere la possibilità di ridurre il prezzo della polizza. D'altra parte, però, parte della spesa, in caso di infortunio, resterà a tuo carico e, più è alta la franchigia, più dovrai pagare di tasca tua.
Sì, la polizza infortuni è detraibile ai fini fiscali in Italia. La detrazione è consentita nella misura del 19% delle spese sostenute, fino a un massimo di 1.291,14 euro annui. Questa detrazione può essere effettuata dalle persone fisiche che hanno sottoscritto una polizza infortuni per se stesse o per i propri familiari a carico.
faq
Domande frequenti
Hai dubbi? Ecco le domande che ci vengono fatte più di frequente
scopri di più
Facciamo del bene assieme
Axieme è la prima assicurazione che fa bene alla comunità e all'ambiente Il tuo acquisto è importante, grazie ad esso possiamo donare parte del premio della tua polizza, il Giveback, alle no profit partner.