Prenditi cura della salute e della sicurezza del tuo amico a 4 zampe. Fai un preventivo per la polizza del tuo gatto.
Nessun limite di età o razza
Selezione delle migliori compagnie
Consulente assicurativo a te dedicato
L'assicurazione per gatti è una polizza assicurativa che copre le spese veterinarie e di cura per animali domestici. Questo tipo di assicurazione funziona in modo simile all'assicurazione sanitaria umana, ma al posto degli esseri umani, l'assicurazione copre le spese mediche dei gatti. Ci sono diverse opzioni di polizza disponibili, da quelle che coprono solo la responsabilità civile verso terzi alle alle polizze più complete che includono esami diagnostici e cure preventive.
Axieme è l’assicurazione con il Family Insurer dedicato: un consulente personale che sarà sempre al tuo fianco finché sarai assicurato con noi.
Potrai contare sul tuo Family Insurer per assistenza sulla tua polizza, consigli per la protezione del tuo stile di vita e del tuo patrimonio e supporto completo in caso di sinistro.
approfondisci
Tutto quello che devi sapere
Domande frequenti sull’ assicurazione Gatto
Quali sono le principali coperture di una Polizza per Gatti? La Polizza per Gatti è valida in tutto il mondo? Ci sono limiti di età o razza nella Polizza per Gatti? Quali sono le principali esclusioni di una Polizza per Gatti? È prevista una franchigia per l’assicurazione per gatti? A cosa fare attenzione per la polizza per gatti?Scopri quanto ti costa
senza impegno!
Oltre alla Responsabilità Civile verso Terzi e le Spese di Cura Veterinarie già presentate più sopra, le assicurazioni per gatti possono coprire anche eventuali spese legali che potrebbero derivare da danni causati dal proprio animale domestico. Alcune polizze possono anche coprire i costi per l'addestramento dell'animale, le spese di alloggio temporaneo per l'animale in caso di emergenza o le spese di ricerca in caso di smarrimento. In generale, l'assicurazione per gatti può offrire una maggiore tranquillità ai proprietari degli animali domestici, sapendo che sono protetti contro le spese impreviste che potrebbero verificarsi durante la vita del loro animale domestico. Il nostro servizio di preventivazione gratuito ti permette di confrontare più soluzioni di diverse compagnie assicurative, ciascuna con le sue peculiarità. Fai subito un preventivo e chiedo consiglio ai nostri consulenti dedicati!
In generale, per quanto riguarda la copertura Responsabilità Civile, si. Per quanto riguarda le Spese di cura Veterinarie, invece, dipende dalla compagnia assicurativa di riferimento. Axieme offre diversi livelli di copertura selezionando le migliori compagnie assicurative sul mercato. Ad esempio, con la compagnia Reale Mutua e la compagnia Tua Assicurazioni la copertura è valida in tutto il mondo (con qualche eccezione, ad esempio i servizi di Assistenza e alcune limitazioni per la tutela legale).
Generalmente anche in questo caso i limiti dipendono dalla compagnia assicurativa di riferimento. Il limite più comunemente imposto è quello dell'età dell'animale domestico, spesso assicurabile fino ad un massimo di 10 anni di vita.
Con Axieme non ci sono limiti di età né di razza, assicuriamo tutti gli amici a 4 zampe e proponiamo le soluzioni migliori in base alle caratteristiche e le informazioni che ci darai in fase di preventivo.
Le esclusioni sono spesso comuni tra compagnie assicurative, naturalmente come sempre ogni compagnia ha le sue condizioni, ma ci sono alcuni punti in comune.
Le esclusioni dipendono dal livello di rischio. Un evento coperto dall'assicurazione per definizione deve essere futuro ed incerto, se l'evento diventa statisticamente così probabile da diventare quasi una certezza, questo sicuramente rientrerà nelle esclusioni.
Le esclusioni più comuni che potrete ritrovare nelle polizze per gatti sono:
- Patologie pregresse (proprio perché non sono più un evento futuro e incerto, ma presente e già noto);
- Vaccini e prestazioni veterinarie di routine;
- Sterilizzazioni e castrazioni;
- Patologie tipiche di una determinata razza
La franchigia è la parte di danno non pagata dall’assicurazione e che rimane a carico dell’assicurato. Se ad esempio la franchigia è di 200€ e il danno ha un importo di 2.000€, la compagnia assicurativa indennizzerà 1800€ mentre la restante parte – la franchigia di 200€ appunto – sarà a carico dell’assicurato. Altresì, che se il danno è inferiore alla franchigia di 200€ la compagnia assicurativa non interverrà. Normalmente tutte le principali polizze animali prevedono una franchigia, differenziata in base alla garanzia (cioè di un determinato importo per le spese veterinarie e di un altro importo per la responsabilità civile). È importante valutare questo aspetto perché può permettervi di ridurre il prezzo della polizza. Scegliendo una franchigia più alta, si può ridurre il prezzo della polizza. In questo modo la compagnia è consapevole che non dovrà intervenire per gli eventi più piccoli e banali, il che riducendo i suoi costi di gestione abbassa il prezzo della polizza.
La polizza animali domestici copre i tuoi amici a 4 zampe nell'ambito della vita privata (le coperture non sono operanti perciò nell'ambito dell'uso professionale dell'animale assicurato). È inoltre importante che la polizza sia stipulata dalla persona corretta. Il contraente della polizza deve coincidere con l'intestatario dell'animale domestico come da registrazione all'anagrafe di riferimento. Ad esempio, se in una famiglia ci sono due animali, ciascuno dei quali è intestato ad una persona diversa sarà necessario emettere due polizze separate con due contraenti diversi. Un altro punto di attenzione è dato dal microchip. Infatti, esso è indispensabile sia per il cane sia per il gatto, nel momento in cui si voglia acquistare l'assicurazione. Infine, per tutte le coperture è necessario che l'animale sia in possesso del libretto sanitario completo di vaccini obbligatori.
faq
Domande frequenti
Hai dubbi? Ecco le domande che ci vengono fatte più di frequente
scopri di più
Facciamo del bene assieme
Axieme è la prima assicurazione che fa bene alla comunità e all'ambiente Il tuo acquisto è importante, grazie ad esso possiamo donare parte del premio della tua polizza, il Giveback, alle no profit partner.