-
Si, si tratta di un esempio di "danno professionale", in quanto la perdita involontaria e colposa dei files che crea un danno al tuo cliente è imputabile alla tua responsabilità civile professionale.
-
No, la polizza copre la TUA responsabilità civile professionale verso terzi e quindi le richieste di risarcimento che potresti ricevere dai tuoi clienti (i terzi) e non i danni subiti da te stesso per il mancato guadagno.
-
Si, la copertura è estesa anche alla responsabilità civile che ti può derivare da fatti commessi da tuoi dipendenti o collaboratori (purché inquadrati con regolare contratto).
-
Posto che la copertura riguarda i danni causati a terzi e non quelli da te subiti (vedi domande precedenti) affinché possa esserci indennizzo devono esserci:
1. oggettività di un danno effettivamente causato (un mero ritardo nella consegna del lavoro che non ha termini o scadenze precise per il vostro cliente non è un danno oggettivo)
2. un oggettivo impedimento imprevedibile e di gravità tale da non permetterti di eseguire la prestazione che causa il danno oggettivo. Quindi un raffreddore o la febbre non sono oggettivamente dimostrabili, mentre lo è per esempio un referto medico di ricovero.
-
Certo, una volta inseriti i tuoi dati potrai richiedere il pagamento mensile.
-
Dopo aver compilato il form di richiesta quotazione, potrai scegliere di pagare mensilmente grazie al nostro partner Soisy.
La piattaforma ti chiederà alcune informazioni necessarie per avere accesso al pagamento mensilizzato.
L’intera procedura è online e avrai un responso in tre minuti.
-
In base alla tipologia di sinistro:
- Responsabilità Civile Professionale: la richiesta di risarcimento danni scritta ricevuta dalla controparte o dal tuo cliente
- Responsabilità Civile per danni a terzi o per infortuni di collaboratori: una descrizione scritta dell'accaduto che riporti tutte le circostanze (data, ora, luogo dell'evento) ed eventuale documentazione a supporto (ad es. se è stata ferita una persona il referto ospedaliero)
- Danni accidentali: una descrizione scritta dell'accaduto che riporti tutte le circostanze (data, ora, luogo dell'evento), fatture d'acquisto dell'attrezzatura e - in caso di furto, scippo o furto con destrezza – apposita denuncia presentata alle forze dell'ordine.
L'Assistenza di Axieme si occuperà della gestione del tuo sinistro e sarà a tua disposizione per guidarti nella produzione dei documenti necessari.