-
Puoi visionare il fascicolo informativo della tua assicurazione nella pagina in cui potrai configurare il tuo preventivo.
-
Axieme è la prima social insurance d’Italia.
Risparmi perché quando acquisti la tua assicurazione entri in un gruppo di altre persone che hanno sottoscritto il tuo stesso tipo di polizza.
Alla scadenza della polizza ricevi il rimborso (giveback) di una parte del costo della polizza con una logica molto semplice:
minori sinistri avvenuti nel gruppo = maggiore giveback.
-
La franchigia è il termine con il quale viene chiamata quella parte di danno che non è pagata dall’assicurazione e rimane quindi a carico dell’assicurato.
Facciamo un esempio. Per i danni da fenomeno elettrico è prevista una franchigia di 250€. Se la tua casa subisce un danno da fenomeno elettrico per un importo di 3.000€, significa che la compagnia assicurativa ti indennizzerà 2.750€ mentre la restante parte – la franchigia di 250€ appunto – rimarrà a tuo carico.
-
L'assicurazione può essere modificata e ri-emessa anche se è già in corso, ti basterà scrivere una mail a clienti@axieme.com.
E' un dovere dell'assicurato informare Axieme di eventuali variazioni dei dati propri e dell'abitazione relativi alla polizza in corso.
E' importante tener presente che qualsiasi modifica sulle coperture e garanzie non può essere retroattiva. Facciamo un esempio: oggi decido di aggiungere alla mia assicurazione la copertura di Responsabilità Civile per il mio cane. Proprio ieri il mio cane ha morso una signora. Anche se la signora mi richiedesse un risarcimento danni in futuro, l'assicurazione non potrebbe coprire, poichè il danno (il morso) è stato causato prima della data di variazione della polizza
-
Se hai già un'assicurazione con un'altra compagnia e vuoi assicurarti con Axieme, verifica prima la scadenza della tua attuale polizza e se la tua attuale polizza ha Tacito Rinnovo.
Ti consigliamo di verificare sempre sul tuo attuale contratto le modalità e le tempistiche di disdetta. In alcuni casi il preavviso richiesto per le assicurazioni è di 60 o addirittura 90 giorni.
Contattaci alla mail clienti@axieme.com, ti guideremo noi e ci occuperemo della disdetta per te. Così sarà ancora più facile dimenticarsi della tua vecchia assicurazione (che non ti dà giveback!).
-
Certo, una volta inseriti i tuoi dati potrai richiedere il pagamento mensile.
-
Dopo aver compilato il form di richiesta quotazione, potrai scegliere di pagare mensilmente grazie al nostro partner Soisy.
La piattaforma ti chiederà alcune informazioni necessarie per avere accesso al pagamento mensilizzato.
L’intera procedura è online e avrai un responso in tre minuti.
-
Sì, la copertura assicurativa è valida anche per i danni cagionati da persone delle quali devi rispondere.
-
Sì, la copertura della garanzia di responsabilità civile opera anche per i danni cagionati volontariamente da persone delle quali devi rispondere. Attenzione però che restano sempre esclusi dalla copertura i danni che tu stesso hai cagionato dolosamente, come previsto ai sensi dell’Art. 1917 del Codice Civile 1° comma.
-
La copertura vale anche al di fuori dei locali adibiti a tua sede, ad esempio in occasione di partecipazione a fiere o per l’installazione presso terzi di cose da te vendute.
-
Sei coperto se attivi la garanzia chiamata "RCO – Responsabilità Civile verso i Prestatori d'Opera". E' una copertura aggiuntiva che puoi richiederci.
Questa copertura per legge prevede però che il tuo assistente sia inquadrato con regolare copertura INAIL, quindi perché l'assicurazione copra deve essere regolarmente assunto (stagista, apprendista, CoCoCo, dipendente ecc.).
Nel caso il tuo collaboratore abbia sua partita iva è di fatto un fornitore esterno su cui non hai responsabilità da "datore di lavoro". Poiché la RCO è un'estensione facoltativa di copertura, devi ricordarti di chiederci l'apposita estensione.
-
La copertura vale anche al di fuori dei locali adibiti a tua sede, ad esempio in occasione di partecipazione a fiere o per l’installazione presso terzi di cose da te vendute.
-
Si, sei coperto per danneggiamenti a cose avvenuti involontariamente e incidentalmente nell'ambito di esecuzione della tua attività professionale. Ricorda che questa copertura prevede una franchigia di 500€, quindi se il vaso vale 2.000€ la compagnia coprirà 1.500€.
-
L'Assistenza di Axieme si occuperà della gestione del tuo sinistro e sarà a tua disposizione per guidarti nella produzione dei documenti necessari alla richiesta di indennizzo.
La compagnia assicurativa richiederà della documentazione a testimonianza del sinistro avvenuto (una tua dichiarazione, delle eventuali fotografie del danno etc...), sarà poi nominato un perito per valutare il danno e il risarcimento che ti verrà erogato.
Ricorda che Axieme premia gli assicurati virtuosi: ogni sinistro aperto va ad impattare il Giveback tuo e di tutti i componenti della tua cerchia, oltre a diminuire il tuo rating.
-
In base alla tipologia di sinistro:
Responsabilità Civile: la richiesta di risarcimento danni scritta dalla controparte e la tua dichiarazione dell'accaduto
Danni accidentali: una descrizione scritta dell'accaduto che riporti tutte le circostanze, eventuale ulteriore documentazione a supporto (eventuali fotografie del danno) e - in caso di furto, scippo o furto con destrezza – apposita denuncia presentata alle forze dell'ordine.
L'Assistenza di Axieme si occuperà della gestione del tuo sinistro e sarà a tua disposizione per guidarti nella produzione dei documenti necessari.