Proteggi il tuo futuro e quello dei tuoi cari in caso di non autosufficienza. Fai un preventivo per la polizza Long Term Care.
Garantisce una rendita in caso di non autosufficienza
Copre le spese per cure a lungo termine
Consulente assicurativo a te dedicato
A partire da 4,50 € al mese
Votato Eccezionale
Una polizza Long Term Care (LTC) è un tipo di assicurazione che copre le spese per le cure a lungo termine, come l'assistenza domiciliare (badanti, infermieri), le case di cura o le cure in strutture specializzate per persone non autosufficienti. L'assicurazione è pensata per aiutare le persone a far fronte alle spese di cura, che possono essere estremamente costose e impegnative per le finanze personali.
Axieme è l’assicurazione con il Family Insurer dedicato: un consulente personale che sarà sempre al tuo fianco finché sarai assicurato con noi.
Potrai contare sul tuo Family Insurer per assistenza sulla tua polizza, consigli per la protezione del tuo stile di vita e del tuo patrimonio e supporto completo in caso di sinistro.
approfondisci
Tutto quello che devi sapere
Domande frequenti sull’ assicurazione Long term care
Perché questa assicurazione si chiama "Long Term Care"? Perché dovrei stipulare una polizza Long Term Care? La Long Term Care è un tipo di assicurazione rivolta ai giovani o agli anziani? Quanto costa una polizza Long Term Care? Il premio della polizza Long Term Care è detraibile fiscalmente? La polizza Long Term Care prevede dei limiti di copertura?Scopri quanto ti costa
senza impegno!
Questo tipo di assicurazione è nata, ed è molto diffusa, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito e in inglese "long term care" significa testualmente "cura per un lungo periodo di tempo".
L'assicurazione Long Term Care è una soluzione ideale per coloro che vogliono proteggere i propri risparmi e garantirsi una copertura completa per le cure a lungo termine. Inoltre, la polizza Long Term Care offre la copertura per la durata della vita intera, che garantisce una copertura per tutto il tempo necessario, indipendentemente dalla durata delle cure.
Il suo nome deriva proprio dal fatto che investire in una polizza Long Term Care significa proteggere i propri risparmi e garantirsi un futuro finanziariamente stabile per un lungo periodo di tempo.
La vita è imprevedibile, ma esistono strumenti utili per far fronte agli imprevisti. Questa polizza è la soluzione ideale per chi desidera garantirsi in anticipo le risorse finanziarie utili a coprire eventuali spese assistenziali senza dover gravare su figli o parenti.
Con un premio minimo di sottoscrizione permette di ottenere un risarcimento mensile, ovvero una rendita di capitale prefissato, erogato dalla Compagnia a vita, utile a contribuire alle spese che potremmo sostenere in caso di perdita della nostra autosufficienza, ovvero la perdita di una o più facoltà motorie principali.
Un’assicurazione LTC permette di guardare al futuro in modo più sicuro, permette di prevedere e contrastare una spiacevole situazione di ristrettezze economiche, a causa della non autosufficienza.
La LTC è una polizza che tutti dovrebbero avere per tutelarsi dagli imprevisti causati dall'avanzare degli anni e garantirsi le risorse economiche per affrontarli. Anche se la probabilità di perdere l'autosufficienza è più elevata quando si è anziani, sarebbe opportuno attivare la polizza LTC quando si è giovani e in salute. Non solo perché è il momento in cui si "mette su famiglia" ed è quindi importante pensare alla loro tutela per non pesare sulle loro spalle, ma anche perché il premio assicurativo aumenta con l'avanzare dell'età. Quindi più si è giovani più si pagherà poco per ottenere questo tipo di copertura. La polizza è sottoscrivibile da persone residenti in Italia e di età compresa tra i 18 e i 74 anni, ma chi sceglie di sottoscrivere per la prima volta questa polizza dopo aver compiuto i 65 anni deve essere pronto a pagare un premio assicurativo piuttosto elevato.
Una polizza Long Term Care ha un premio variabile, che dipende dalla rendita mensile che scegli di ricevere in caso di non autosufficienza. Infatti, all'atto della sottoscrizione della polizza puoi scegliere l’importo della rendita mensile che ti verrà corrisposta. La rendita è un importo che varia tra i 500€ e i 3.000€ mensili, e sarà la cifra che ti servirà per pagare le cure ogni mese in caso di non autosufficienza. Il premio da pagare per la polizza LTC (il prezzo) varia all’aumentare dell’età dell’assicurato e all'aumentare della rendita scelta.
La rendita ti verrà corrisposta con rate mensili per tutta la vita da parte della compagnia assicurativa.
La polizza Long Term Care rientra nel ramo vita e, secondo la normativa vigente, usufruisce della detrazione fiscale fino al 19% per un importo massimo di 1.291,14 €.
Per tutte le polizze vita (così come per le polizze infortuni) la percentuale detraibile è pari al 19% e l’importo massimo che si può detrarre è fissato in 1.291,14 euro "per le polizze che coprono il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana".
La prima cosa da sapere è che la polizza Long Term Care prevede che l'assicurato alla data di decorrenza del contratto sia residente/domiciliato in Italia e che abbia un'età compresa tra i 18 e i 74 anni.
Nel caso di non autosufficienza causata da malattia di Alzheimer o similari demenze senili, la garanzia stessa viene limitata (quindi non copre) se l'evento accade entro 3 anni dall’entrata in vigore dell’assicurazione. Questo periodo di tempo nel quale, dalla data della stipula, la polizza non copre è detto “periodo di carenza”. Il periodo di carenza è di 5 anni se la perdita dell’autosufficienza è dovuta a sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) mentre è limitato a 1 anno se la non autosufficienza è causata da altra malattia.
Richiedi subito la guida
faq
Domande frequenti
Hai dubbi? Ecco le domande che ci vengono fatte più di frequente
scopri di più
Facciamo del bene assieme
Axieme è la prima assicurazione che fa bene alla comunità e all'ambiente Il tuo acquisto è importante, grazie ad esso possiamo donare parte del premio della tua polizza, il Giveback, alle no profit partner.